Linee guida dell'OIV per l'armonizzazione dei requisiti per lo scambio di materiale vegetale viticolo: Aspetti fitosanitari genetici
RISOLUZIONE OIV-VITI 565-2022
LINEE GUIDA DELL'OIV PER L’ARMONIZZAZIONE DEI REQUISITI PER LO SCAMBIO DI MATERIALE VEGETALE VITICOLO: ASPETTI FITOSANITARI E GENETICI
L'ASSEMBLEA GENERALE,
SU PROPOSTA della Commissione I "Viticoltura",
Definizione e raccomandazioni dell'OIV sulla biodiversità funzionale nei vigneti
RISOLUZIONE OIV-VITI 677-2022
DEFINIZIONE E RACCOMANDAZIONI DELL’OIV SULLA BIODIVERSITÀ FUNZIONALE NEI VIGNETI
L’ASSEMBLEA GENERALE,
SU PROPOSTA della Commissione I “Viticoltura” e del Gruppo di esperti “Sviluppo sostenibile e cambiamento climatico”,
Raccomandazioni dell'OIV sulle alternative all'uso di erbicidi nei vigneti
RISOLUZIONE OIV-VITI 705-2022
RACCOMANDAZIONI DELL’OIV SULLE ALTERNATIVE ALL’USO DI ERBICIDI NEI VIGNETI
L’ASSEMBLEA GENERALE,
SU PROPOSTA della Commissione I “Viticoltura” e del Gruppo di esperti “Protezione della vite e tecniche viticole”,
Definizione dell'OIV di nettare d'uva e nettare d'uva gassificato
RISOLUZIONE OIV-VITI 678A-2022
DEFINIZIONE DELL’OIV DI NETTARE D'UVA E NETTARE D'UVA GASSIFICATO
L’ASSEMBLEA GENERALE,
SU PROPOSTA della Commissione I “Viticoltura” e della Sottocommissione “Uva da tavola, uva passa e prodotti non fermentati della vite”,
Principi generali e raccomandazioni dell'OIV sulla malattia di Pierce della vite
RISOLUZIONE OIV-VITI 704-2023
PRINCIPI GENERALI E RACCOMANDAZIONI DELL’OIV SULLA MALATTIA DI PIERCE DELLA VITE
AVVISO: La presente risoluzione abroga la seguente risoluzione: |
Pubblicazione della 3a edizione della "Lista di descrittori dell'OIV per la varietà e le specie di vitis"
RISOLUZIONE OIV-VITI 702-2023
PUBBLICAZIONE DELLA 3ª EDIZIONE DELLA “LISTA DI DESCRITTORI DELL’OIV PER LE VARIETÀ E LE SPECIE DI VITIS”
AVVISO: La presente risoluzione abroga la seguente risoluzione: |
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 3
- Pagina successiva