Protocollo dell'OIV per l'identificazione delle varietà
RISOLUZIONE OIV-VITI 609-2019
PROTOCOLLO DELL'OIV PER L'IDENTIFICAZIONE DELLE VARIETÀ
L'ASSEMBLEA GENERALE,
SU PROPOSTA della Commissione I "Viticoltura",
Definizione e principi generali dell'OIV relativi alla viticoltura di precisione
RISOLUZIONE OIV-VITI 593-2019
DEFINIZIONE E PRINCIPI GENERALI DELL'OIV RELATIVI ALLA VITICOLTURA DI PRECISIONE
L’ASSEMBLEA GENERALE,
SU PROPOSTA della Commissione I "Viticoltura",
Raccomandazioni dell’OIV sulla valorizzazione e sull’importanza della biodiversità microbica nel contesto della vitivinicoltura sostenibile
RISOLUZIONE OIV-VITI 655-2021
RACCOMANDAZIONI DELL’OIV SULLA VALORIZZAZIONE E SULL’IMPORTANZA DELLA BIODIVERSITÀ MICROBICA NEL CONTESTO DELLA VITIVINICOLTURA SOSTENIBILE
L’ASSEMBLEA GENERALE,
SU PROPOSTA della Commissione I “Viticoltura” e del Gruppo di esperti “Sviluppo sostenibile e cambiamento climatico”,
Linee guida dell’OIV per la produzione e la trasformazione sostenibili di succo d’uva e succo d’uva concentrato
RISOLUZIONE OIV-VITI 654-2021
LINEE GUIDA DELL’OIV PER LA PRODUZIONE E LA TRASFORMAZIONE SOSTENIBILI DI SUCCO D’UVA E SUCCO D’UVA CONCENTRATO
L’ASSEMBLEA GENERALE,
CONSIDERATE le risoluzioni:
OIV-CST 1-2004, che fornisce la definizione, gli obiettivi e le fasi di realizzazione della vitivinicoltura sostenibile,
Definizione del deperimento della vite e raccomandazioni dell’OIV per il suo contenimento
RISOLUZIONE OIV-VITI 653-2021
DEFINIZIONE DEL DEPERIMENTO DELLA VITE E RACCOMANDAZIONI DELL’OIV PER IL SUO CONTENIMENTO
L’ASSEMBLEA GENERALE,
Raccomandazioni dell’OIV in materia di selezione e miglioramento genetico delle varietà di vite per il loro adattamento agli effetti del cambiamento climatico
RISOLUZIONE OIV-VITI 652-2021
RACCOMANDAZIONI DELL’OIV IN MATERIA DI SELEZIONE E MIGLIORAMENTO GENETICO DELLE VARIETÀ DI VITE PER IL LORO ADATTAMENTO AGLI EFFETTI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO
L’ASSEMBLEA GENERALE,
SU PROPOSTA della Commissione I “Viticultura” e dei gruppi di esperti “Risorse genetiche e selezione della vite” e “Sviluppo sostenibile e cambiamento climatico”,
Definizione di "terroir" vitivinicolo
RISOLUZIONE OIV/VITI 333/2010
DEFINIZIONE DI “TERROIR” VITIVINICOLO
L’ASSEMBLEA GENERALE,
IN CONSIDERAZIONE dei lavori svolti dalla Commissione I « Viticoltura » e dal gruppo d’esperti « Ambiente viticolo e cambiamento climatico », dopo aver preso conoscenza delle comunicazioni presentate al Simposio Internazionale sui Terroirs e Paesaggi organizzato a Montpellier e a Bordeaux nel 2006 sotto il patrocinio dell’OIV,
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 2
- Pagina successiva