Linee guida dell'OIV per il riconoscimento delle collezioni di vite
RISOLUZIONE OIV-VITI 539-2017
LINEE GUIDA DELL’OIV PER IL RICONOSCIMENTO DELLE COLLEZIONI DI VITE
L'ASSEMBLEA GENERALE,
SU PROPOSTA DELLA COMMISSIONE I "VITICOLTURA",
Raccomandazioni dell'OIV sull'uso di alternative ai solfiti e altri conservanti nella produzione di uva da tavola e uva passa
RISOLUZIONE OIV-VITI 608-2018
RACCOMANDAZIONI DELL'OIV SULL'USO DI ALTERNATIVE AI SOLFITI E ALTRI CONSERVANTI NELLA PRODUZIONE DI UVA DA TAVOLA E UVA PASSA
L’ASSEMBLEA GENERALE
Su proposta della Commissione I "Viticoltura" e della Sottocommissione "Uva da tavola, uva passa e prodotti non fermentati della vite",
Raccomandazioni dell'OIV sull'uso di alternative agli agenti sintetici di interruzione della dormienza gemmaria nella produzione di uva da tavola
RISOLUZIONE OIV-VITI 607-2018
RACCOMANDAZIONI DELL'OIV SULL'USO DI ALTERNATIVE AGLI AGENTI SINTETICI DI INTERRUZIONE DELLA DORMIENZA GEMMARIA NELLA PRODUZIONE DI UVA DA TAVOLA
L’ASSEMBLEA GENERALE
Su proposta della Commissione I "Viticoltura" e della Sottocommissione "Uva da tavola, uva passa e prodotti non fermentati della vite",
Protocollo dell'OIV per l'uso sostenibile dell'acqua in viticoltura
RISOLUZIONE OIV-VITI 569-2018
PROTOCOLLO DELL'OIV PER L’USO SOSTENIBILE DELL’ACQUA IN VITICOLTURA
L’ASSEMBLEA GENERALE,
Su proposta della Commissione I "Viticoltura",
Protocollo dell'OIV per l'identificazione delle varietà
RISOLUZIONE OIV-VITI 609-2019
PROTOCOLLO DELL'OIV PER L'IDENTIFICAZIONE DELLE VARIETÀ
L'ASSEMBLEA GENERALE,
SU PROPOSTA della Commissione I "Viticoltura",
Definizione e principi generali dell'OIV relativi alla viticoltura di precisione
RISOLUZIONE OIV-VITI 593-2019
DEFINIZIONE E PRINCIPI GENERALI DELL'OIV RELATIVI ALLA VITICOLTURA DI PRECISIONE
L’ASSEMBLEA GENERALE,
SU PROPOSTA della Commissione I "Viticoltura",
Raccomandazioni dell’OIV sulla valorizzazione e sull’importanza della biodiversità microbica nel contesto della vitivinicoltura sostenibile
RISOLUZIONE OIV-VITI 655-2021
RACCOMANDAZIONI DELL’OIV SULLA VALORIZZAZIONE E SULL’IMPORTANZA DELLA BIODIVERSITÀ MICROBICA NEL CONTESTO DELLA VITIVINICOLTURA SOSTENIBILE
L’ASSEMBLEA GENERALE,
SU PROPOSTA della Commissione I “Viticoltura” e del Gruppo di esperti “Sviluppo sostenibile e cambiamento climatico”,
Linee guida dell’OIV per la produzione e la trasformazione sostenibili di succo d’uva e succo d’uva concentrato
RISOLUZIONE OIV-VITI 654-2021
LINEE GUIDA DELL’OIV PER LA PRODUZIONE E LA TRASFORMAZIONE SOSTENIBILI DI SUCCO D’UVA E SUCCO D’UVA CONCENTRATO
L’ASSEMBLEA GENERALE,
CONSIDERATE le risoluzioni:
OIV-CST 1-2004, che fornisce la definizione, gli obiettivi e le fasi di realizzazione della vitivinicoltura sostenibile,
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 2
- Pagina successiva