Commissione Economia e diritto

Adopted

L'uso del termine "vino"

2.1.1              L'uso del termine "vino"

L'uso del termine "vino" o (senza alcun pregiudizio del punto 2.1.2.2) qualunque altra dicitura sostitutiva è obbligatorio nell’etichettatura del prodotto che risponda alla definizione di cui al punto 1.2.1. Può essere integrato con diciture riguardanti il suo tipo o la sua specifica classificazione.

Definizioni

1.1                      Definizioni

Etichetta”: qualunque cartellino, marchio, immagine o altro materiale descrittivo, scritto, stampato, perforato, apposto, inciso o applicato sull’imballaggio (recipiente) di un vino o a questo allegato,

Raisin Spirits

I.7.10 Raisin spirits

A spirit beverage obtained by the distillation of fermented raisin extracts with the result that the distillate retains the taste and aroma of the above-mentioned raw materials.

Alcoholic strength of the end product must not be less than 37.5% volume.

A member state can however accept a minimum alcoholic strength of 36% vol. for its domestic market if this corresponds to a national law foregoing the approval of this resolution.

Grape spirits

I.7.9 Grape spirits

A spirit beverage obtained by the distillation of fresh fermented grapes with the result that the distillate retains the taste and aroma of the above-mentioned raw materials.

Alcoholic strength of the end product must not be less than 37.5% volume.