Database
L’OIV è responsabile della raccolta e della diffusione di un’ampia varietà di dati statistici riguardanti tutti i principali prodotti vitivinicoli, tra cui il vino, l’uva da tavola e l’uva passa. L’Organizzazione fornisce un accesso gratuito e illimitato al proprio database e agli strumenti di rappresentazione grafica dei dati. Attraverso questo servizio, l’OIV mette a disposizione dati di alta qualità, comparabili a livello internazionale, rendendoli accessibili a tutti i paesi del mondo, in modo da contribuire alla creazione di una base esaustiva di conoscenze sul settore della vigna e del vino.
Pubblicazioni statistiche dell'OIV
1. Prospettive della produzione mondiale di vino
Relazione annuale, pubblicata in ottobre, contenente le stime preliminari sui volumi di vino prodotti nell’anno in corso.
2. Nota di congiuntura del settore vitivinicolo mondiale
Relazione annuale, pubblicata in aprile, sul settore vitivinicolo mondiale. Questa pubblicazione fornisce i dati preliminari sulle superfici vitate, sulla produzione, sul consumo e sul commercio internazionale di vino relativi all’anno precedente. .
3. Valutazione annuale del settore vitivinicolo mondiale
Panoramica dell’evoluzione delle superfici vitate, della produzione, del consumo e del commercio internazionale di tutti i principali prodotti vitivinicoli (vino, uva da tavola e uva passa), con un approfondimento relativo all’anno precedente.
4. Annuario statistico dell’OIV
Pubblicazione statistica annuale che presenta dati dettagliati e consolidati a livello mondiale, regionale e nazionale, sulle superfici vitate, le tendenze della produzione, del commercio e del consumo di uva, vino e altri prodotti vitivinicoli. I dati pubblicati vengono armonizzati con quelli della divisione di Statistica dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO).
5. Focus dell'OIV
Approfondimento tematico su un argomento specifico – generalmente prodotti o variabili non trattate approfonditamente nelle altre pubblicazioni statistiche dell’OIV – per migliorare la comprensione delle tendenze di mercato e delle dinamiche settoriali.
2025 - The Global Trade in Wine: Role and Relevance of Re-exportation Hubs
2023 - Evolution of world wine production and consumption by colour
2021 - The world organic vineyard
2020 - The global sparkling wine market
2019 - Industrial Use of Wine
2017 - La ripartizione dei vitigni nel mondo
2016 - Uve da tavola e uve passite
2015 - Il mercato dei vini rosati
2014 - Il mercato dei vini spumati