Commissione Enologia

Adopted

Dosaggio dell'Ocratossina A nel succo d'uva, nel succo d'uva ricostituito, nel succo d'uva concentrato e nel nettare d’uva, dopo il passaggio attraverso una colonna di immunoaffinità e cromatografia liquida ad alte prestazioni con rivelatore a fluorescenz

RISOLUZIONE OIV-OENO 662A-2022

DOSAGGIO DELL'OCRATOSSINA A NEL SUCCO D'UVA, NEL SUCCO D'UVA RICOSTITUITO, NEL SUCCO D'UVA CONCENTRATO E NEL NETTARE D’UVA, DOPO IL PASSAGGIO ATTRAVERSO UNA COLONNA DI IMMUNOAFFINITÀ E CROMATOGRAFIA LIQUIDA AD ALTE PRESTAZIONI CON RIVELATORE A FLUORESCENZA

L'ASSEMBLEA GENERALE,

VISTO l'articolo 2, paragrafo iv, dell'Accordo del 3 aprile 2001 che istituisce l'Organizzazione internazionale della vigna e del vino,

Uso di fibre vegetali selettive nei mosti

RISOLUZIONE OIV-OENO 684B-2022

USO DI FIBRE VEGETALI SELETTIVE NEI MOSTI

L'ASSEMBLEA GENERALE,

VISTO l'articolo 2, paragrafo 2 b) ii dell'Accordo del 3 aprile 2001 che istituisce l'Organizzazione internazionale della vigna e del vino,

CONSIDERATI i lavori del Gruppo di esperti "Tecnologia",

CONSIDERATA la risoluzione OIV-OENO 582-2017 sull’uso di fibre vegetali nei vini adottata nel 2017,

Determinazione dell'acidità volatile nel succo d'uva, nel succo d'uva ricostituito, nel such d'uva concentrato e nel nettare d'uva

RISOLUZIONE OIV-OENO 662C-2022

DETERMINAZIONE DELL’ACIDITÀ VOLATILE NEL SUCCO D’UVA, NEL SUCCO D’UVA RICOSTITUITO, NEL SUCCO D’UVA CONCENTRATO E NEL NETTARE D’UVA

Metodo di Tipo IV

L’ASSEMBLEA GENERALE,

VISTO l’articolo 2, paragrafo iv, dell’Accordo del 3 aprile 2001 che istituisce l’Organizzazione internazionale della vigna e del vino,

SU PROPOSTA della Sottocommissione "Metodi di analisi",