Commissione Enologia

Adopted

Dosaggio degli alchilfenoli nei vini mediante gascromatografia e spettrometria di massa (GC-MS oppure GC-MS/MS)

RISOLUZIONE OIV-OENO 620-2020

DOSAGGIO DEGLI ALCHILFENOLI NEI VINI MEDIANTE GASCROMATOGRAFIA E SPETTROMETRIA DI MASSA (GC-MS oppure GC-MS/MS)

L'ASSEMBLEA GENERALE,

VISTO L'ARTICOLO 2, paragrafo 2 b) iv dell'Accordo del 3 aprile 2001 che istituisce l'Organizzazione internazionale della vigna e del vino,

SU PROPOSTA della Sottocommissione "Metodi di analisi",

Determinazione dell'acidità volatile nel vino - Revisione del metodo

RISOLUZIONE OIV-OENO 549-2015

DETERMINAZIONE DELL'ACIDITÀ VOLATILE NEL VINO - REVISIONE DEL METODO

L’ASSEMBLEA GENERALE,

VISTO l'articolo 2, paragrafo 2 iv dell'Accordo del 3 aprile 2001 che istituisce l'Organizzazione internazionale della vigna e del vino,

FACENDO seguito alla proposta della Sottocommissione "Metodi d'analisi" avanzata durante la riunione di aprile 2014,

Aggiornamento della monografia sui tannini enologici - Specificazione per il ferro

RISOLUZIONE OIV-OENO 554-2015

AGGIORNAMENTO DELLA MONOGRAFIA SUI TANNINI ENOLOGICI – SPECIFICAZIONE PER IL FERRO

L’ASSEMBLEA GENERALE,

VISTO l'articolo 2, paragrafo 2 iv dell'Accordo del 3 aprile 2001 che istituisce l'Organizzazione internazionale della vigna e del vino,

CONSIDERATI i lavori del Gruppo di esperti "Specificazione dei prodotti enologici",

Aggiornamento della monografia sulle sostanze proteiche di origine vegetale - Limite di solanina

RISOLUZIONE OIV-OENO 557-2015

AGGIORNAMENTO DELLA MONOGRAFIA SULLE SOSTANZE PROTEICHE DI ORIGINE VEGETALE – LIMITE DI SOLANINA

L’ASSEMBLEA GENERALE,

VISTO l'articolo 2, paragrafo 2 iv dell'Accordo del 3 aprile 2001 che istituisce l'Organizzazione internazionale della vigna e del vino,

TENUTO CONTO del parere favorevole del Gruppo di esperti “Sicurezza alimentare”,