Presentazione dell’indicazione del titolo alcolometrico
4.4 Presentazione dell’indicazione del titolo alcolometrico
Il titolo alcolometrico deve figurare con il simbolo “%” e con il termine "volume" o i simboli , "vol." o "vol" e può essere accompagnato dal termine “alcool" o dai simboli “alc” o “alc.”
L'indicazione del titolo alcolometrico effettivo come percentuale in volume di prodotto deve essere espressa con al massimo una cifra decimale.
Leggibilità
4.3 Leggibilità
Le indicazioni devono essere scritte in una dimensione e in un colore che risultino chiari, indelebili e ben leggibili da parte del consumatore in condizioni normali di acquisto e di utilizzo.
Lingua
4.2 Lingua
La lingua utilizzata deve essere facilmente comprensibile per il consumatore.
Se la lingua impiegata non risulta comprensibile per il consumatore al quale il vino è destinato, è necessario sostituire tale etichetta o aggiungerne un’altra sulla quale figurino le indicazioni obbligatorie di cui sopra, nella parte 2, nella lingua richiesta.
Campo visivo
4.1 Campo visivo
Le indicazioni della denominazione commerciale, del titolo alcolometrico, del contenuto netto e del paese d’origine devono figurare in un unico campo visivo, senza pregiudizio di specifiche disposizioni meno restrittive per il mercato nazionale.
Medaglie e riconoscimenti
3.1.9 Medaglie e riconoscimenti
L'indicazione relativa alle medaglie o ai riconoscimenti è subordinata a:
Menzioni tradizionali relative alla qualità
3.1.8 Menzioni tradizionali relative alla qualità
L'indicazione delle menzioni relative a una qualità superiore del vino (Grand vin, cru, vin supérieur, classico, vino nobile, ecc.) devono rispettare le seguenti condizioni:
Invecchiamento del vino
3.1.7 Invecchiamento del vino
La dicitura "vino vecchio" o equivalente, può essere utilizzata solo:
Tipo di vino
3.1.6 Tipo di vino[1]
Le indicazioni relative al contenuto zuccherino sono le seguenti:
Annata o anno di raccolta
3.1.5 Annata o anno di raccolta
Per poter riportare tale indicazione, i vini devono essere ottenuti interamente da uve dell'anno indicato.
Tuttavia, in deroga a tale disposizione, gli Stati produttori possono ridurre questa quota all'85% del totale, ammesso che tale pratica sia tradizionale e di uso comune.
Nome della varietà di vite
3.1.4 Nome della varietà di vite
a) Può essere indicata solo se:
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 3
- Pagina successiva