In applicazione dell’articolo 24.3 del Regolamento interno, l’Organizzazione internazionale della vigna e del vino può concedere il suo patrocinio a concorsi internazionali o nazionali di vini e bevande spiritose di origine vitivinicola, che fanno richiesta del patrocinio dell'OIV a condizione che le modalità d’organizzazione e il regolamento di ciascuno di essi siano conformi alle norme internazionali dell’OIV
Simposi
Criteri del patrocinio :
Documentazione da presentare dall’organizzatore, in una delle lingue ufficiali dell’OIV: tutti i giustificativi previsti nell’allegato così come ogni altro documento che ritenga utile.
Solo i concorsi/congressi patrocinati dall'OIV sono autorizzati a utilizzare il nome, la sigla, o il logo dell'organizzazione internazionale della vigna e del vino nelle condizioni stabilite dalle linee direttrici sopracitate.
Concorsi di vini e bevande spiritose
Durante questa fase transitoria, l’OIV sostiene l’attività del settore vitivinicolo invitando i concorsi a ricorrere ad assaggiatori provenienti dal proprio paese.
Per saperne di più sul Distribuzione geografica dei giurati [EN]
***
Criteri del patrocinio :
Per tali concorsi, l’oiv designa un esperto commissario per tutta la durata del concorso. Egli/ella assiste ai lavori delle varie giurie. Egli/ella ha il compito di verificare il rispetto delle norme stabilite dal presente regolamento. L'organizzatore deve, in anticipo o contemporaneamente allo svolgimento del concorso, permettere al commissario di accedere ad ogni informazione utile mettendo a sua disposizione una persona tecnicamente competente. Egli/ella elabora una relazione circostanziata sullo svolgimento del concorso. Sulla base di questa relazione l’oiv formula eventualmente raccomandazioni e può ritirare la sua approvazione prima della scadenza prevista.
Regolamento OIV sui concorsi internazionali di vini e di bevande spiritose d’origine vitivinicola
Formulario ufficiale di domanda di patrocinio
***