Guida per la ricerche future sugli effetti del consumo di vino
RISOLUZIONE OIV-SECSAN 463-2015
GUIDA PER LE RICERCHE FUTURE SUGLI EFFETTI DEL CONSUMO DI VINO
L'ASSEMBLEA GENERALE,
Guida per la ricerche future sugli effetti del consumo di uva o di succo d'uva sulla salute
RISOLUZIONE OIV-SECSAN 429-2015
GUIDA PER LE RICERCHE FUTURE SUGLI EFFETTI DEL CONSUMO DI UVA O DI SUCCO D'UVA SULLA SALUTE
L'ASSEMBLEA GENERALE,
Linee guida dell’OIV per la valutazione dei trattamenti fisici dell’uva e dei prodotti da essa derivati
RISOLUZIONE OIV-SECSAN 664-2020
LINEE GUIDA DELL’OIV PER LA VALUTAZIONE DEI TRATTAMENTI FISICI DELL’UVA E DEI PRODOTTI DA ESSA DERIVATI
L’ASSEMBLEA GENERALE,
VISTO L’ARTICOLO 2, paragrafo 2 a) dell’Accordo del 3 aprile 2001 che istituisce l’Organizzazione internazionale della vigna e del vino, il quale ne definisce le attività:
Linee guida dell’OIV per la prevenzione dei rischi e la definizione di una metodologia standardizzata per i test alcolometrici volontari e le relative migliori pratiche per eseguirli durante gli eventi vinicoli rivolti ai consumatori
RISOLUZIONE OIV-SECSAN 663-2021
LINEE GUIDA DELL’OIV PER LA PREVENZIONE DEI RISCHI E LA DEFINIZIONE DI UNA METODOLOGIA STANDARDIZZATA PER I TEST ALCOLOMETRICI VOLONTARI E LE RELATIVE MIGLIORI PRATICHE PER ESEGUIRLI DURANTE GLI EVENTI VINICOLI RIVOLTI AI CONSUMATORI
L’ASSEMBLEA GENERALE,
Revisione del limite massimo di arsenico nel vino
RISOLUZIONE OIV-SECSAN 701-2022
REVISIONE DEL LIMITE MASSIMO DI ARSENICO NEL VINO
ATTENZIONE: Questa risoluzione modifica le risoluzioni seguenti: - AG 11/67-OEN - AG 2/53-OEN |
Aggiornamento della risoluzione oiv-oeno-secsan 520-2014 sul codice delle buone pratiche di chiarifica dei vini da applicare per l’uso di agenti chiarificanti di origine proteica con potenziale allergenico
RISOLUZIONE OIV-SECSAN 710-2022
AGGIORNAMENTO DELLA RISOLUZIONE OIV-OENO-SECSAN 520-2014 SUL CODICE DELLE BUONE PRATICHE DI CHIARIFICA DEI VINI DA APPLICARE PER L’USO DI AGENTI CHIARIFICANTI DI ORIGINE PROTEICA CON POTENZIALE ALLERGENICO
AVVERTENZA: La presente risoluzione modifica la risoluzione seguente:< |
Raccomandazioni sulla valutazione e la comunicazione degli studi epidemiologici riguardanti il consumo di uva, vino e altri prodotti vitivinicoli
RISOLUZIONE OIV-SECSAN 711-2022
RACCOMANDAZIONI SULLA VALUTAZIONE E LA COMUNICAZIONE DEGLI STUDI EPIDEMIOLOGICI RIGUARDANTI IL CONSUMO DI UVA, VINO E ALTRI PRODOTTI VITIVINICOLI
CONSIDERATO l’articolo 2 dell’Accordo del 3 aprile 2001, che stabilisce gli obiettivi e le funzioni dell’OIV, ivi inclusa quella di indicare ai propri membri le misure atte a tener conto delle esigenze dei produttori, dei consumatori e degli altri operatori del settore vitivinicolo, e
Paginazione
- Pagina 1
- Pagina successiva