Codice: OIV 407

Nome: Resistenza alla carenza di potassio

Categoria: STRESS BIOTICO_ABIOTICO, GRUPPO DEI CARATTERI, ORGANO

Sottocategoria: POTASSIO, RESISTENZA ABIOTICA, PIANTA

Elenco di priorità dei descrittori primari

Descrizione

Osservazione da effettuare a partire dalla fase di prefioritura, preferibilmente in vigneti giovani nelle stesse condizioni colturali in cui i sintomi sono più frequenti e marcati. I sintomi della carenza possono manifestarsi in modo più evidente a metà estate sui germogli secondari. Il rilievo va effettuato nello stesso ambiente e, nel caso, su varietà di Vitis vinifera innestate sullo stesso portinnesto. Sintomi principali: - foglie: clorosi dei margini seguita da necrosi; raggrinzimento dei margini; imbrunimento delle foglie adulte (brunissure) sulla pagina superiore del lembo e colorazione verde sulla pagina inferiore; - germogli: sviluppo stentato, lunghezza ridotta e internodi corti; - grappoli: forma anomala, acini non maturi. 1 = Incidenza elevata di piante con sintomi gravi, soprattutto in primavera. 3 = Incidenza medio-elevata di piante con sintomi gravi, soprattutto in primavera. 5 = Incidenza sporadica su poche piante, con sintomi meno gravi. 7 = Poche piante con sintomi molto lievi. 9 = Nessuna pianta con sintomi visibili.

Level expression

There are no images

There are no images

There are no images

There are no images

There are no images