Codice:
OIV
406
Nome: Resistenza alla carenza di magnesio
Categoria:
STRESS BIOTICO_ABIOTICO,
GRUPPO DEI CARATTERI,
ORGANO
Sottocategoria:
MAGNESIO,
RESISTENZA ABIOTICA,
PIANTA
Codice: OIV 406
Nome: Resistenza alla carenza di magnesio
Categoria: STRESS BIOTICO_ABIOTICO, GRUPPO DEI CARATTERI, ORGANO
Sottocategoria: MAGNESIO, RESISTENZA ABIOTICA, PIANTA
Elenco di priorità dei descrittori primari
For a quick characterisation of varieties the Genres CT 96 No81 - partners compiled a Primary description priority list. The list encompasses 14 priority one primary descriptors. The chosen descriptors show a good discriminating power between varieties. Most of them are easy to score.
Descrizione
Le caratteristiche del portinnesto influiscono sull’espressione dei sintomi della varietà innestata: occorre pertanto specificare se si tratta di un portinnesto, di una varietà innestata (indicare il portinnesto) o di una varietà franca di piede. Osservazione da effettuare a partire dall’inizio dell’invaiatura su foglie giovani con necrosi puntiforme e su foglie adulte con alterazioni cromatiche ai margini e nelle zone internervali e con nervature verdi. Grappoli: possibile disseccamento dell’estremità del rachide. Il rilievo va effettuato nello stesso ambiente e, nel caso, su varietà di Vitis vinifera innestate sullo stesso portinnesto. 1 = Incidenza elevata di piante sintomatiche, anche con distribuzione non uniforme; forte espressione dei sintomi fogliari nelle foglie adulte, lieve nelle foglie giovani. 3 = Incidenza medio-elevata di piante sintomatiche ed evidenti sintomi fogliari. 5 = Incidenza sporadica su poche piante, con sintomi lievi. 7 = Incidenza bassa della carenza e sintomi appena visibili sulle foglie basali. 9 = Nessun sintomo visibile.Level expression
There are no images
There are no images
There are no images
There are no images
There are no images