03 Apr 2013
La dott.ssa. Liu Qing, in rappresentanza del CIQ del Guangdong, e il Vicedirettore del NSCFFI, il dott. Zhong Qiding, hanno preso parte attiva specialmente nei lavori della Sottocommissione “Metodi di analisi”. I lavori e le norme dell'OIV nell'ambito dell'analisi e del controllo sono particolarmente seguiti in Cina e sono alla base delle principali norme cinesi in materia di analisi. Tale collaborazione si è inoltre estesa alla partecipazione di questi laboratori a dei test inter-laboratorio per la validazione dei metodi OIV. È necessario ricordare che sebbene la Repubblica Popolare Cinese non sia uno Stato membro dell'OIV, le collaborazioni intraprese con le principali istituzioni cinesi permettono di far conoscere meglio i lavori dell'OIV, insieme alla sua esperienza e al suo riconoscimento nell'ambito vitivinicolo. I rappresentanti dell'IQTC e del NSCFFI hanno posto l’accento sull'interesse per il lavoro dell'OIV e la necessità di proseguire lo scambio di informazioni.
20 Nov 2012
L'IQTC è una struttura governativa che dipende dall'Amministrazione Generale per il Controllo della Qualità, l'Ispezione e la Quarantena (AQSIQ) del governo Cinese. Questo centro tecnologico assicura in particolare la conformità dei prodotti importati e specialmente quella dei vini.Il Dott. Ruf, che aveva già accolto presso l’OIV alcuni rappresentanti di questo organismo a settembre 2012, ha presentato le missioni e le attività dell'OIV nell'ambito delle pratiche enologiche e dei metodi di analisi alla delegazione dell'IQTC guidata dal Direttore Generale, Dott. Zheng Jianguo.Le discussioni hanno riguardato in particolar modo l'impatto delle norme dell'OIV sulla vitivinicoltura mondiale, specialmente per quanto concerne i metodi di analisi. La delegazione dell'IQTC ha espresso il proprio interesse all’esecuzione di analisi sulla qualità e l'autenticazione dei vini.I rappresentanti dell'IQTC si sono inoltre mostrati molto interessati al lavoro dell'OIV e si sono proposti di garantire la traduzione dei metodi di analisi dell'OIV in cinese. Infine, è stato espresso l’augurio del proseguimento degli scambi di informazioni tra le due organizzazioni.
Paginazione
- Prima pagina
- Pagina precedente
- …
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44