Codice:
OIV
453
Nome: Grappolo: grado di resistenza alla peronospora
Categoria:
STRESS BIOTICO_ABIOTICO,
GRUPPO DEI CARATTERI,
ORGANO
Sottocategoria:
PERONOSPORA,
RESISTENZA BIOTICA - FUNGHI,
GRAPPOLO
Codice: OIV 453
Nome: Grappolo: grado di resistenza alla peronospora
Categoria: STRESS BIOTICO_ABIOTICO, GRUPPO DEI CARATTERI, ORGANO
Sottocategoria: PERONOSPORA, RESISTENZA BIOTICA - FUNGHI, GRAPPOLO
Elenco di priorità dei descrittori primari
For a quick characterisation of varieties the Genres CT 96 No81 - partners compiled a Primary description priority list. The list encompasses 14 priority one primary descriptors. The chosen descriptors show a good discriminating power between varieties. Most of them are easy to score.
Descrizione
La resistenza delle varietà di vite alla peronospora (Plasmopara viticola) deve essere osservata mediante prove in campo nell’arco di diversi anni e senza che vengano impiegati presidi fitosanitari né induttori di resistenza. Osservare i diversi sintomi della peronospora sull’insieme dei grappoli di 4-6 ceppi, ove possibile, in due periodi diversi: 3 settimane circa dopo l’inizio della fioritura e prima dell’invaiatura. 1-3 = Elevata percentuale o totalità di grappoli fortemente parassitati o distrutti, con importanti conseguenze sul raccolto. 5 = 20-30 % dei grappoli parassitati, con conseguenze manifeste sul raccolto. 7-9 = Nessuno o pochi grappoli lievemente parassitati, senza conseguenze sul raccolto. In caso di difficile classificazione, si potranno attribuire i livelli 3 e 7. I sintomi devono essere valutati tenendo conto delle condizioni climatiche, che possono influire sull’evoluzione della malattia, e, ove possibile, su piante non sottoposte a stress biotici o abiotici.Level expression
There are no images
There are no images
There are no images