Il nuovo documento di competenza collettiva dell'OIV "Biodiversità funzionale nel vigneto" offre una panoramica sulla biodiversità funzionale nei vigneti e mira a illustrare i suoi aspetti principali all'interno del settore viticolo:
Perché sviluppare la biodiversità ed entro quali limiti questa è utile al vigneto?
Identificare e illustrare le diverse infrastrutture ecologiche esistenti nei vigneti.
Identificare e illustrare i principali meccanismi di interazione tra le specie o i gruppi di specie.
Identificare e illustrare come tali interazioni possono essere usate a beneficio del vigneto.
Il documento è stato redatto dagli esperti del Gruppo ENVIRO "Sviluppo sostenibile e cambiamento climatico" della Commissione "Viticoltura" e può essere consultato qui(in inglese).
Nota: Questo documento non è stato sottoposto alla procedura per fasi di esame delle risoluzioni e non può essere considerato in alcun modo una risoluzione dell'OIV. Solo le risoluzioni adottate dagli Stati membri dell'OIV hanno carattere ufficiale