Commissione Economia e diritto

Adopted

Aggiornamento della norma internazionale per l'etichettatura dei vini: Nome della varietà di vite

RISOLUZIONE OIV-ECO 696-2024

AGGIORNAMENTO DELLA NORMA INTERNAZIONALE PER L’ETICHETTATURA DEI VINI: NOME DELLA VARIETÀ DI VITE

AVVISO: La presente risoluzione modifica la risoluzione seguente:

ECO 1/88 “Elenco delle indicazioni facoltative per l’etichettatura dei vini”

Abrogazione delle risoluzioni obsolete, superate e ridondanti dell'OIV (Fase 2)

RISOLUZIONE OIV-ECO 726-2024

ABROGAZIONE DELLE RISOLUZIONI OBSOLETE, SUPERATE E RIDONDANTI DELL’OIV (FASE 2)

L’ASSEMBLEA GENERALE,

VISTA la risoluzione AG 3/2004, con cui l’Organizzazione internazionale della vigna e del vino ha accettato il trasferimento dell’intero patrimonio scientifico e tecnico dell’Ufficio internazionale della vigna e del vino;

Aggiornamento della Norma internazionale per l'etichettatura dei vini dell'OIV - Etichetta elettronica, dichiarazione nutrizionale e indicazione degli ingredienti

RISOLUZIONE OIV-ECO 676-2024

AGGIORNAMENTO DELLA NORMA INTERNAZIONALE PER L’ETICHETTATURA DEI VINI DELL’OIV – ETICHETTA ELETTRONICA, DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE E INDICAZIONE DEGLI INGREDIENTI

L’ASSEMBLEA GENERALE,

CONSIDERATO il crescente interesse dei consumatori per le informazioni relative alla composizione e al contenuto nutrizionale dei vini,

Vino a tenore alcolico modificato mediante dealcolizzazione

RISOLUZIONE OIV-ECO 523-2016

VINO A TENORE ALCOLICO MODIFICATO MEDIANTE DEALCOLIZZAZIONE

L’ASSEMBLEA GENERALE,

CONSIDERATO il lavoro del Gruppo di esperti “Diritto e informazione del consumatore”,

CONSIDERATE le risoluzioni OIV-ECO 432-2012 “Bevanda ottenuta dalla dealcolizzazione del vino” e OIV-ECO 433-2012 “Bevanda ottenuta dalla dealcolizzazione parziale del vino”,

Abrogazione delle risoluzioni obsolete, superate e ridondanti dell'OIV

RISOLUZIONE OIV-ECO 715-2023

ABROGAZIONE DELLE RISOLUZIONI OBSOLETE, SUPERATE E RIDONDANTI DELL’OIV

L’ASSEMBLEA GENERALE

VISTA la risoluzione AG 3/2004, con cui l’Organizzazione internazionale della vigna e del vino ha accettato il trasferimento dell’intero patrimonio scientifico e tecnico dell’Ufficio internazionale della vigna e del vino;