Codice: OIV 456

Nome: Grappolo: grado di resistenza all’oidio

Categoria: STRESS BIOTICO_ABIOTICO, GRUPPO DEI CARATTERI, ORGANO

Sottocategoria: OIDIO, RESISTENZA BIOTICA - FUNGHI, GRAPPOLO

Elenco di priorità dei descrittori primari

Descrizione

La resistenza delle varietà di vite all’oidio (Erysiphe necator) deve essere osservata mediante prove in campo nell’arco di diversi anni e senza che vengano impiegati presidi fitosanitari né induttori di resistenza. Osservare i sintomi dell’oidio sull’insieme dei grappoli di 4-6 ceppi, ove possibile, in due periodi diversi: prima dell’invaiatura e prima della vendemmia. 1-3 = Alto numero di acini colpiti dall’oidio (Erysiphe necator) in tutti i grappoli, anche se alcuni possono essere solo moderatamente parassitati; numerose spaccature degli acini. 5 = Molti acini colpiti (fino al 30 %): la maggior parte dei grappoli è moderatamente parassitata, mentre alcuni sono molto parassitati; spaccature degli acini rare. 7-9 = Nessuno o pochi acini colpiti nell’insieme dei grappoli, con solo alcuni grappoli leggermente parassitati; nessuna spaccatura degli acini. I sintomi devono essere valutati tenendo conto delle condizioni climatiche, che possono influire sull’evoluzione della malattia, e, ove possibile, su piante non sottoposte a stress biotici o abiotici

Level expression

There are no images

There are no images

There are no images