
The Director General of the OIV invites you to :
A live webcast press conference, available with simultaneous interpreting into English, French, Spanish, Italian and German.
Thursday, 23 April
From 12 to 2PM.
To follow the web conference, please click on this link: https://live.kudoway.com/br/110113476848
Useful information:
Join the meeting via computer:
•You must be on Google Chrome or Firefox
•Have your headset with microphone ready
•When the time comes, join the meeting by clicking on this link:
https://live.kudoway.com/br/110113476848
Join the meeting via smartphone:
•Download the KUDO app: App Store, Play Store
•Have your headset with microphone ready
•When the time comes, open the KUDO app, click 'join with session ID' and join the meeting by entering the following session ID: 110113476848


NEL 2019
- La superficie del vigneto mondiale è stimata in 7,4 Mio ha, stabile dal 2016.
- La produzione mondiale di vino, esclusi succhi e mosti, è stimata in 260 Mio hl, in netto calo rispetto alla produzione eccezionalmente alta del 2018.
- Il consumo mondiale di vino è stimato in 244 Mio hl, registrando un +0,1% rispetto all'anno precedente.
- Il mercato mondiale delle esportazioni di vino si espande sia in volume, con una stima di 105,8 Mio hl (+1,7%), sia in valore, con 31,8 Mrd EUR (+0,9%).
- In base alle prime stime, il volume della produzione di vino 2020 nell’emisfero sud sarà ridotto nella maggior parte dei paesi (salvo il Sud Africa e l'Uruguay).
Nota de congiuntura vitivinicola mondiale

Nel 1930, il "Premio dell'Ufficio Internazionale del Vino" viene creato per ricompensare 3 categorie diverse di pubblicazioni mediante l'attribuzione di una somma di denaro destinata a incoraggiare la ricerca.
1ª) "lo studio delle questioni inerenti alla chimica vinicola e all'enologia",
2ª) "la miglior opera originale su una procedura in grado di rilevare l'aggiunta di zucchero al mosto o al vino",
3ª) "le migliori opere riguardanti il vino".


In an effort to keep the pace of the digitalisation process that is currently affecting all sectors of the economy, including the international public sector, the OIV intends to contract a consultant/partner to collaborate on the design and planification of a comprehensive and detailed strategy of digital transformation of the organisation.
Behind this project there is the awareness that the OIV needs a global view on IT projects to update and optimise its capacity and efficiency in terms of both internal/external communication with its stakeholders and data/information management.

Con l’obiettivo di adeguarsi alle eccezionali circostanze attuali, l’OIV introduce delle misure derogatorie relative alla distribuzione geografica dei giurati dei concorsi internazionali.
Durante questa fase transitoria, l’OIV sostiene l’attività del settore vitivinicolo invitando i concorsi a ricorrere ad assaggiatori provenienti dal proprio paese. Con l’intenzione di lanciare un forte segnale internazionale in questi tempi tormentati, l’OIV non solo consente, ma raccomanda agli organizzatori di ricorrere ad assaggiatori provenienti dal proprio paese che abbiano esperienze verificabili in concorsi internazionali. Le ragioni di tale iniziativa istituzionale sono da ricercarsi nella consapevolezza della necessità di ridurre gli spostamenti per limitare la propagazione del virus.
Tale misura derogatoria temporanea sarà di applicazione dal 6 maggio 2020 al 31 dicembre 2021.
Regole derogatorie dell’OIV per i concorsi correlate al COVID-19 [EN]