
Il passato 9 aprile i direttori generali dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) e dell'Organizzazione internazionale della vigna e del vino (OIV), Qu Dongyu da Roma e Pau Roca da Parigi, si sono riuniti telematicamente nel rispetto delle misure di contenimento dell’epidemia.
Nel corso di questo incontro bilaterale sono state discusse le modalità per rafforzare la cooperazione tra le due organizzazioni intergovernative.
L'OIV e la FAO hanno lavorato insieme all'elaborazione di norme in materia di prodotti della vite e dell’uva e dei limiti relativi (contaminanti, residui, ecc.) per tutelare la salute dei consumatori e garantire le buone pratiche nel commercio alimentare, accogliendo l'OIV come osservatore presso la Commissione del Codex Alimentarius.
L'OIV auspica di approfondire la già eccellente cooperazione con la FAO in materia di sicurezza e qualità.
Leggi il comunicato stampa completo


Nello studio vengono presi in esame i dati di 82 paesi per il periodo 2002-2018, al fine di compiere un’analisi della produzione e del consumo di vino spumante sia a livello mondiale che nazionale e di studiare le dinamiche degli scambi internazionali.
Il Focus dell'OIV sul mercato globale dei vini spumanti è un aggiornamento dell’approfondimento del 2014.
Negli ultimi vent’anni, il mercato del vino spumante è cresciuto a un ritmo elevato per rispondere alla forte domanda mondiale. Nel 2018, la produzione mondiale di vino spumante ha toccato per la prima volta i 20 Mio hL, con una crescita complessiva del 57% dal 2002.
Vai al Focus dell'OIV The global sparkling wine market [EN]


The Director General of the OIV invites you to :
A live webcast press conference, available with simultaneous interpreting into English, French, Spanish, Italian and German.
Thursday, 23 April
From 12 to 2PM.
To follow the web conference, please click on this link: https://live.kudoway.com/br/110113476848
Useful information:
Join the meeting via computer:
•You must be on Google Chrome or Firefox
•Have your headset with microphone ready
•When the time comes, join the meeting by clicking on this link:
https://live.kudoway.com/br/110113476848
Join the meeting via smartphone:
•Download the KUDO app: App Store, Play Store
•Have your headset with microphone ready
•When the time comes, open the KUDO app, click 'join with session ID' and join the meeting by entering the following session ID: 110113476848


NEL 2019
- La superficie del vigneto mondiale è stimata in 7,4 Mio ha, stabile dal 2016.
- La produzione mondiale di vino, esclusi succhi e mosti, è stimata in 260 Mio hl, in netto calo rispetto alla produzione eccezionalmente alta del 2018.
- Il consumo mondiale di vino è stimato in 244 Mio hl, registrando un +0,1% rispetto all'anno precedente.
- Il mercato mondiale delle esportazioni di vino si espande sia in volume, con una stima di 105,8 Mio hl (+1,7%), sia in valore, con 31,8 Mrd EUR (+0,9%).
- In base alle prime stime, il volume della produzione di vino 2020 nell’emisfero sud sarà ridotto nella maggior parte dei paesi (salvo il Sud Africa e l'Uruguay).
Nota de congiuntura vitivinicola mondiale

Nel 1930, il "Premio dell'Ufficio Internazionale del Vino" viene creato per ricompensare 3 categorie diverse di pubblicazioni mediante l'attribuzione di una somma di denaro destinata a incoraggiare la ricerca.
1ª) "lo studio delle questioni inerenti alla chimica vinicola e all'enologia",
2ª) "la miglior opera originale su una procedura in grado di rilevare l'aggiunta di zucchero al mosto o al vino",
3ª) "le migliori opere riguardanti il vino".
